Consegna gratuita in punto di ritiro a partire da 300 € (vedi condizioni)

Consegna gratuita in punto di ritiro a partire da 300 € (vedi condizioni)

Scegliere tubi BSPT per i morsetti a tubo

Tube Galvanisé pour serre-joint dormants

Home Invasion |

Scegliere tubi BSPT per i morsetti a tubo

Morsetto a tubo per legno
Aerolin55, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons



Un elemento chiave per morsetti versatili e precisi

I morsetti a tubo rappresentano una soluzione di serraggio particolarmente apprezzata nella lavorazione del legno, ma anche nel fai-da-te in generale. Il loro principio è semplice: due ganasce regolabili vengono montate su un tubo filettato, formando così un sistema in grado di esercitare una pressione costante sui vostri pezzi. Mentre i morsetti a barra fissa limitano spesso il raggio d’azione, quelli a tubo si distinguono per la loro adattabilità. Infatti, basta sostituire il tubo con uno più lungo o più corto per adeguarsi alle dimensioni del vostro progetto, senza dover acquistare diversi tipi di morsetti.

Questa flessibilità si rivela preziosa, sia per incollare una semplice mensola sia per assemblare pannelli larghi destinati alla realizzazione di un mobile. Avendo a disposizione una varietà di tubi di diverse lunghezze, vi viene offerta la possibilità di lavorare su un’ampia gamma di progetti, dai più modesti ai più ambiziosi.

 

Perché scegliere tubi BSPT zincati?

Tubo zincato per morsetto a tubo


La scelta del tubo filettato è determinante per garantire la robustezza e la durata del vostro morsetto. I tubi in acciaio zincato con filettatura BSPT (British Standard Pipe Taper) offrono numerosi vantaggi. Innanzitutto, la zincatura protegge il metallo dalla corrosione, assicurando una lunga durata, anche se il vostro laboratorio è soggetto a variazioni di umidità. Inoltre, la filettatura conica BSPT garantisce la compatibilità con la maggior parte dei kit di morsetti a tubo, evitandovi complicazioni inutili durante il montaggio.

I diametri più diffusi sono il 1/2" (15x21mm) e il 3/4" (20x27mm). Il primo è adatto per lavori più leggeri, offrendo una presa agevole e un ingombro minimo. Il secondo, più robusto, è indicato per progetti impegnativi che richiedono una maggiore pressione. In entrambi i casi, la rigidità del tubo zincato limita la flessione sotto carico, garantendo un serraggio uniforme che preserva la geometria dei vostri pezzi.

Perché non utilizzare tubi neri? I tubi neri, allo stato grezzo, sono ricoperti da uno strato di grasso. Pertanto, sarà necessario pulirli per evitare macchie. Una volta pulito, il tubo non sarà più protetto dalla corrosione e sarà necessaria una finitura.

 

Varie lunghezze per tutti i vostri progetti

Su HomeInvasion.it troverete una gamma di tubi zincati da 3/4" e di tubi zincati da 1/2" pretagliati in diverse lunghezze. Che abbiate bisogno di un tubo corto per fissare un piccolo pezzo di legno o di una lunghezza maggiore per un pannello voluminoso, potete selezionare esattamente ciò che vi serve fino a 2500mm (2,50m).

Lunghezze disponibili a partire da 500mm:

  • 500 mm = 50 cm
  • 600 mm = 60 cm
  • 800 mm = 80 cm
  • 1000 mm = 100 cm
  • 1500 mm = 150 cm
  • 2000 mm = 200 cm
  • 2500 mm = 250 cm

 

Utilizzo e consigli pratici

Per assemblare il vostro morsetto a tubo, basta avvitare la testa fissa e quella scorrevole sul tubo. Assicuratevi che le filettature siano pulite, prive di polvere o detriti, per garantire un aggiustamento fluido. Una leggera lubrificazione può facilitare lo spostamento della testa scorrevole, assicurando una pressione progressiva e controllata. Inoltre, scegliete il diametro adeguato: un tubo da 1/2" andrà bene per la maggior parte dei piccoli assemblaggi, mentre un tubo da 3/4" è indicato per progetti che richiedono una forte pressione o un supporto rigido su una maggiore distanza.

Per proteggere i vostri pezzi, si consiglia l'uso di spessori in legno duro o di pad protettivi sulle ganasce. In questo modo eviterete che il metallo lasci segni sulla superficie. È inoltre consigliabile alternare i punti di pressione disponendo i morsetti sopra e sotto il pezzo, soprattutto quando incollate pannelli larghi, per distribuire uniformemente la forza applicata. Questo approccio previene deformazioni e garantisce assemblaggi perfettamente piatti.

Lavoro sul legno

Approfondimenti: manutenzione, stoccaggio e versatilità

Oltre all'uso immediato, una manutenzione regolare dei tubi ne prolungherà l'efficacia. Una pulizia a secco con una spazzola metallica leggera e una passata con un panno pulito permetteranno di eliminare la polvere o residui di colla. In ambienti umidi, un attento asciugamento dopo ogni progetto eviterà la formazione di punti corrosivi, nonostante la zincatura.

Un altro aspetto spesso trascurato è l'abbinamento con raccordi e terminali adatti. I manicotti filettati possono consentirvi di allungare un tubo quando il progetto lo richiede, senza dover investire in un tubo più lungo dedicato. Questo approccio aumenta ulteriormente la versatilità della vostra attrezzatura, offrendovi maggiore margine di manovra sul campo.

 

Adattamento a diversi materiali e ambienti

Sebbene questi tubi siano utilizzati principalmente per assemblaggi in legno, nulla vi impedisce di impiegarli per fissare altri materiali, come plastica, MDF o addirittura alcuni metalli leggeri. Questa flessibilità li rende utili in progetti variegati, dalla realizzazione di una cornice per foto all'assemblaggio di elementi d'arredo più complessi.

Inoltre, la resistenza alla corrosione garantita dalla zincatura si rivela un vantaggio non trascurabile se lavorate all'esterno o in un laboratorio soggetto a variazioni climatiche. I vostri tubi manterranno la loro integrità strutturale più a lungo, garantendovi una pressione affidabile in ogni contesto.

Pannelli di legno

Economia, efficienza e comfort di lavoro

Investire in tubi BSPT zincati significa anche optare per una soluzione economica a lungo termine. Invece di acquistare una moltitudine di morsetti a barre di dimensioni diverse, vi serviranno solo pochi set di ganasce e diversi tubi di lunghezze variabili. Questa configurazione modulare si adatta a tutti i vostri progetti senza richiedere un arsenale di strumenti costosi.

Inoltre, la facilità di adattamento accelera le operazioni: basta scegliere il tubo adeguato e montare il dispositivo in pochi istanti, eliminando il tempo perso nella ricerca del morsetto ideale. L'ergonomia del sistema si traduce in un risparmio di tempo e in una riduzione dello stress, migliorando complessivamente il comfort di lavoro.

Conclusione

Scegliere tubi BSPT zincati per equipaggiare i vostri morsetti a tubo è una scelta saggia che offre versatilità, durata ed efficienza. Offrendovi un'ampia scelta di lunghezze, un metallo resistente alla corrosione e una perfetta compatibilità con le ganasce, massimizzate il potenziale del vostro laboratorio. Visitate il negozio per scoprire tubi da 1/2" e 3/4" di alta qualità, adatti a tutte le fasi dei vostri progetti, dai più semplici ai più complessi.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.