Consegna gratuita in punto di ritiro a partire da 300 € (vedi condizioni)

Consegna gratuita in punto di ritiro a partire da 300 € (vedi condizioni)

Tubo in acciaio zincato filettato: la guida essenziale

Tube acier galvanisé fileté : le guide essentiel (EN 10241 / ISO 7-1)

Home Invasion |

Robusto come l’acciaio ma immune alla ruggine, il tubo in acciaio zincato filettato è la soluzione di riferimento per reti idriche, aria compressa e vapore a bassa pressione. Questa guida riunisce tutte le quote della EN 10241 / ISO 7-1, descrive il processo di zincatura e aiuta a scegliere diametro e lunghezza ideali.

 

Gamma Home Invasion: da ¼″ (DN 8) a 4″ (DN 100)

  • ¼″ (DN 8): 50 – 300 mm
  • ⅜″ (DN 10): 50 – 500 mm
  • ½″ (DN 15) → 4″ (DN 100): 40/50 mm → 2 000 mm

1. Come avviene la zincatura?

Dopo taglio e filettatura il tubo viene:

  1. Sgrassato e decappato (acido leggero)
  2. Flussato in un bagno di cloruri che attiva la superficie
  3. Immerso in zinco fuso a 450 °C: si forma uno strato Fe-Zn ≈ 85 µm (≈ 400 g/m²)
  4. Uniformato con “air knife” per uno spessore costante

Lo strato di zinco si ossida per primo: è la protezione catodica. In ambienti interni asciutti (ISO 12944 C1-C3) la durata supera 25 anni.

2. Cosa prevede la norma EN 10241

2.1 Spessori minimi di parete

Spessore minimo (mm) – acciaio S195T
DN Pollice Ø est. s min. Ø int. min.
8 ¼″ 13,5 2,3 8,9
10 ⅜″ 17,2 2,3 12,6
15 ½″ 21,3 2,6 16,1
20 ¾″ 26,9 2,6 21,7
25 1″ 33,7 3,2 27,3
32 1¼″ 42,4 3,2 36,0
40 1½″ 48,3 3,2 41,9
50 2″ 60,3 3,6 53,1
65 2½″ 76,1 3,6 68,9
80 3″ 88,9 4,0 80,9
100 4″ 114,3 4,0 106,3

Questi spessori garantiscono la classe PN 50 (50 bar a 20 °C).

2.2 Tolleranze di lunghezza

  • L ≤ 300 mm : −0 / +2 mm
  • 300 < L ≤ 2 000 mm : −0 / +3 mm

2.3 Filettatura conica BSP T

Filetto maschio R (1 : 16 – 55°) + femmina Rp (cilindrica). Tenuta sui fianchi con canapa + pasta o PTFE 0,2 mm; serraggio ¼-½ giro di chiave.

2.4 Lunghezza filettata e innesto reale

Per la quota “tra facce” aggiungere il 75 % di L2 per lato.

L2 ISO 7-1 e innesto medio
DN Pollice L₂ (mm) ≈ Innesto (mm)
8 ¼″ 10,4 8
10 ⅜″ 10,9 8
15 ½″ 12,7 9
20 ¾″ 13,6 10
25 1″ 17,1 13
32 1¼″ 22,4 17
40 1½″ 22,4 17
50 2″ 26,7 20
65 2½″ 31,8 24
80 3″ 36,5 27
100 4″ 41,1 31

3. Diametri e lunghezze disponibili

Lunghezze filettate in fabbrica – nessun taglio, nessuna bava.

Tubi zincati – lunghezze standard
DN Pollice Ø est. Lunghezze (mm)
8 ¼″ 13,5 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300
10 ⅜″ 17,2 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500
15 ½″ 21,3 40 | 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
20 ¾″ 26,9 40 | 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
25 1″ 33,7 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
32 1¼″ 42,4 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
40 1½″ 48,3 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
50 2″ 60,3 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
65 2½″ 76,1 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
80 3″ 88,9 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000
100 4″ 114,3 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | 150 | 180 | 200 | 250 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1 000 | 1 500 | 2 000

Riepilogo: DN 8 ≤ 300 mm • DN 10 ≤ 500 mm • DN 15 → DN 100 ≤ 2 000 mm.
Vedi tutte le lunghezze disponibili

4. Dimensionare in sicurezza

4.1 Tre parametri chiave

Criterio Buona pratica Formula / riferimento
Portata Velocità ≤ 3 m/s (acqua) • ≤ 10 m/s (aria) v = Q /(π·D²/4)
Perdita di carico ≤ 2 kPa/m (acqua) • ≤ 10 % Pup (aria) ΔP ≈ 0,23·Q²/D⁵
Pressione PN 50 tutta la gamma Acciaio S195T + smin

⚡ Acqua fredda DN 15 → 35 L/min in 10 m • aria 8 bar DN 25 → 1 000 L/min.

4.2 Lunghezza: tratta unica o giunzione?

≤ 2 000 mm: un solo tubo di fabbrica — meno giunti, meno perdite.

> 2 000 mm: unire due pezzi con manicotto Rp; prevedere un sostegno intermedio (un DN 100 da 2 m pesa ≈ 30 kg).

5. Montaggio passo a passo

Un montaggio curato assicura tenuta e lunga durata.

Fase Azione Dettaglio
1 Pulizia Sgrassare la filettatura, rimuovere trucioli.
2 Tenuta Canapa + pasta o PTFE 0,2 mm (2-3 filetti).
3 Serraggio ¼-½ giro chiave dopo blocco a mano (DN 15 ≈ 45 N·m → DN 50 ≈ 160 N·m).
4 Collaudo Prova 1,5 × P esercizio; nessuna perdita dopo 5 min.

6. Domande frequenti

Posso verniciare un tubo zincato?
Sì: sgrassaggio, carteggiatura fine, primer epossidico e finitura.
Temperatura massima di esercizio?
120 °C in continuo (limite canapa/pasta).
Adatto ad acqua potabile?
Strato di zinco ≥ 55 µm conforme ACS; risciacquare prima dell’uso.
Pressione nominale?
50 bar a 20 °C, testata in fabbrica.
Tolleranza di lunghezza?
−0/+2 mm ≤ 300 mm • −0/+3 mm > 300 mm.
Lunghezze per diametro?
  • ¼″ (DN 8): 50–300 mm
  • ⅜″ (DN 10): 50–500 mm
  • ½″ (DN 15): 40–2 000 mm
  • ¾″ (DN 20): 40–2 000 mm
  • 1″ (DN 25): 50–2 000 mm
  • 1¼″ (DN 32): 50–2 000 mm
  • 1½″ (DN 40): 50–2 000 mm
  • 2″ (DN 50): 50–2 000 mm
  • 2½″ (DN 65): 50–2 000 mm
  • 3″ (DN 80): 50–2 000 mm
  • 4″ (DN 100): 50–2 000 mm
Differenza BSP T, BSP P, NPT?
BSP T conico 55° • BSP P cilindrico 55° • NPT conico 60°.
Nipples corti 30 mm disponibili?
Sì, DN 10 → DN 25 su richiesta.
Come calcolare la distanza fra due curve?
Lunghezza tubo + 75 % di L₂ per lato (≈ 10 mm per DN 20).
Si può saldare un tubo zincato?
Possibile ma sconsigliato: fumi di Zn; meglio filettare.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.